1. Ieri
(noi - mangiare) una pasta e (piacere
- a noi) moltissimo. 2. Quanto
(costare) i pantaloni? 3. Ieri
loro (camminare) in montagna. 4. L’altro
giorno (io - dovere) andare dal dentista. 5. Perché
(tu - accendere) l’aria condizionata? 6. Anna
(mettersi) un abito da sera. 7. Dove
(voi - conoscersi) ? (noi - conoscersi)
a Treviso. 8. Noi
(dovere - svegliarsi) molto presto.
B. - COMPLETATE
LE FRASI AL PASSATO PROSSIMO O ALL'IMPERFETTO
1. Mentre
(io - fare) una passeggiata (io - incontrare)
un’amica. 2. Loro
(abitare) a Roma per 8 anni e poi (trasferirsi)
a Treviso. 3. Nel
2000 mio figlio (studiare) a Venezia
da 2 anni ma poi (lui - decidere) di
cambiare università. 4. Ieri
io (essere) molto felice perché
Paolo (venire) a Treviso. 5. (io
- volere) andare a fare un giro in bicicletta,
purtroppo (cominciare) a piovere mentre
(io - partire) . 6. Quando
(io - essere) giovane i cellulari (non
esistere) . 7. Ieri
a mezzanotte noi (essere) ancora al lavoro. 8. Mio
fratello (venire) a trovarmi. Noi (non
vederci) da più di un mese. 9. Ieri
io (non venire) al cinema perché
(non sentirsi) bene. 10. Questa
mattina (io - dovere) accompagnare
Carlo alla stazione, purtroppo la macchina (essere)
rotta. 11. L’altra
sera (io - vedere) un film ma (non
piacermi) affatto. 12. Come
ogni mattina, anche ieri la sveglia (suonare)
presto.
C. - COMPLETATE
LE FRASI ALL’IMPERFETTO O AL PASSATO PROSSIMO O AL TRAPASSATO PROSSIMO
1. (io -
volere) andare a vedere quel film perché
Anna me lo (consigliare) . 2. Ieri
Luca non (andare) al matrimonio di Enrica
perché nessuno lo (invitare)
. 3. Questa
mattina (io - andare) da Giacomo e i
suoi genitori mi (dire) che (lui - partire)
da due giorni.
D. - COMPLETATE
LE FRASI O RISPONDETE CON I PRONOMI DIRETTI
1. Giorgio,
quando vieni a trovare? Vengo a trovar
domenica. 2. Quante
volte siete stati in Italia? molte volte. 3. Hai
già visto la serie TV “Mare chiaro”? Sì,
un mese fa. 4. Dove
hai comprato i funghi? al mercato. 5. Cari
amici, ringrazio molto per la bellissima
serata. 6. Quante
persone inviti al tuo compleanno? invito
una ventina. 7. Signor
Rossi, prego di informar
quando arriva il direttore.
E. - COMPLETATE
LE FRASI CON I PRONOMI INDIRETTI.
1. Ciao
Carlo sono Anna. potresti dire a che ora
è la riunione domani? 2. Che
cosa hai detto a Giorgio? ho detto di arrivare
alle 8. 3. Stamattina
ho incontrato Anna e ho offerto un caffè. 4. Ciao
amici, va di fare una passeggiata? 5. Siamo
felicissimi perché la casa che abbiamo appena visto
è piaciuta molto e pensiamo di comprarla. 6. Ho incontrato
Anna e Paolo e ho detto di venire a cena
domani sera.
F. - COMPLETATE
LE FRASI CON I PRONOMI COMBINATI
1. Direttore,
ho finito la mia relazione e ho mandat
per email. 2. Che
bella collana che hai, Marta. Chi ha
regalat? 3. Mamma,
ci presti la macchina sabato sera? Non posso prestar
perché serve a me devo andare a cena da amici. 4. Hai
già parlato ai genitori del nostro viaggio? Non ancora,
parlerò domani.
G. - TRASFORMATE
LE FRASI USANDO L'IMPERATIVO CON I PRONOMI
1. (voi
- aprire – la finestra) ! 2. (tu
- fare - a me) vedere quel libro ! 3. (tu
- non comprare – il formaggio) ! 4. Signora,
(noi - scusare) abbiamo sbagliato!
H. - COMPLETATE
LE FRASI AL FUTURO
1. Il telefono
sta squillando. Chi (essere) a quest’ora? 2. Prometto
che (io - non bere) così tanto. 3. Loro
(dovere) studiare se (volere)
superare l'esame. 4. La cerimonia
(tenersi) in municipio sabato alle 10:00. 5. Il treno
per Venezia (partire) con un ritardo di
10 minuti.
I. - COMPLETATE
LE FRASI AL CONDIZIONALE PRESENTE
1. Marco
e Paola (volere) fare un viaggio in Italia. 2. Signor
Rossi, (sapere) dirmi dove si trova un
buon ristorante a Treviso ? 3. Io (bere)
volentieri un caffè. 4. Gianni,
(comprare) un appartamento al mare a Jesolo
? 5. Secondo
me (tu - dovere) smettere di fumare.
L. - COMPLETATE
LE FRASI CON IL CONDIZIONALE PRESENTE O CONDIZIONALE PASSATO
1. (io -
telefonare) ma non sapevo il suo numero. 2. (voi
- venire) al cinema stasera? 3. Ieri
(io - dovere) studiare ma non stavo bene. 4. Domani
(io - fare) volentieri un giro in bicicletta.
M. - COMPLETATE
LE FRASI CON IL CONGIUNTIVO
1. Penso
che Marco (dovere) impegnarsi di più. 2. Vorrei
che tu (comprare) del formaggio. 3. Mi dispiace
che domani (loro - non venire) con noi. 4. Non
so se ieri a mezzogiorno Matteo (essere)
ancora in ufficio. 5. Credo
che Gianni (lavorare) a Milano per 10
anni. 6. I genitori
volevano che il figlio (iscriversi) all’università. 7. Ieri
sono stata ad una festa molto bella ma ero dispiaciuta che Maria e Carlo
(non potere) venire. 8. Che
la banca a quest’ora (essere) ancora
aperta o (chiudere - già) ? 9. Sebbene
(io – non sentirsi) bene, ho dovuto lavorare. 10. Mio
figlio mangia come se (essere) a digiuno
da una settimana. 11. Che
l’italiano (essere) una lingua musicale,
tutti ne siamo convinti.
N. - COMPLETATE
LE FRASI CON IL CONGIUNTIVO O INDICATIVO O CONDIZIONALE
1. Quante
volte vi ho detto che non (dovere) entrare
in classe in ritardo. 2. Ritengo
che quello che ti (succedere) l’altro
giorno (essere) un colpo di fortuna. 3. Il film
che (noi - vedere) (essere)
molto più divertente di quanto (non aspettarci)
. 4. Maledizione.
Magari (noi - comprare) quella casa!
Se così (essere) , ora (non trovarci)
in mezzo ad una strada. 5. Se (io
– avere) molti soldi (smettere)
di lavorare. 6. Magari
(io - potere) venire con te! 7.Silvio
è stato di parola: (lui - promettere)
che (aiutarmi) e (farlo)
davvero.