A.
- INSERIRE GLI ARTICOLI E FORMARE I PLURALI
Esempio: cane
IL CANE
I CANI
1. Violino 2. Scuola 3. Studente 4. Amica
B. - COMPLETATE
LE FRASI AL PRESENTE INDICATIVO
Esempio: Io (abitare) ABITO a Treviso.
1. (voi
- mangiare) la carne o (voi - essere)
vegetariani ? 2. Gianni
(leggere) un libro. 3. Noi
(partire) per Treviso. 4. I bambini
(guardare) la televisione. 5. Io (finire)
di studiare. 6. (tu
- capire) l’italiano? 7. Dove
(tu - andare) in vacanza? (io - andare)
a Treviso. 8. (voi
- bere) qualcosa? 9. Loro
(non potere) venire perché (dovere)
lavorare. 10. Io
(fare) il test d’italiano. 11. (tu
- volere) venire al cinema? Sì,
(io - venire) volentieri. 12. (tu
- essere) americano? No, (essere)
inglese. 13. Ogni
sera mio marito (uscire) dall’ufficio
alle 8:00. 14. A che
ora (tu - alzarsi) la mattina? 15. Ogni
giorno (io - farsi) la doccia. 16. Ciao.
(noi - vedersi) domani a scuola. 17. Per
la festa (loro - vestirsi) eleganti. 18. Che
cosa (tu - mettersi) per andare a teatro?
(io - mettersi) una gonna e una camicia.
C. - COMPLETATE
LE FRASI AL PASSATO PROSSIMO
Esempio: (io - comprare) Io HO COMPRATO
una macchina
(io - partire) SONO PARTITO/A per le
vacanze due giorni fa
1. Anna
(andare) al supermercato. 2. Noi
(mangiare) molto. 3. Il treno
(partire) in ritardo. 4. Loro
(camminare) 5 ore in montagna. 5. Io (dovere)
lavorare tutto il giorno. 6. Londra
(piacermi) moltissimo. 7. Gianni
e Anna (rimanere) a casa tutto il
giorno. 8. Paolo
(prendere) il treno. 9. Maria
(non venire) a teatro ieri sera. 10. Questa
mattina noi (fare) colazione al bar. 11. Carlo
(perdere) il treno. 12. (tu
- essere - mai) a Treviso? 13. I bambini
(svegliarsi) alle 10. 14. Marco
(cadere) e per fortuna (non farsi)
male. 15. Io
(mettersi) un vestito elegante. 16. Ieri
mattina Anna e Maria (incontrarsi) in
centro.
D. - COMPLETATE
LE FRASI CON GLI AGGETTIVI INTERROGATIVI: QUANTO, DOVE, COME,
CHE COSA, A CHE ORA,
CHI,
PERCHE',
QUALE,
QUANDO
1.
andate a Venezia? Questa sera. 2.
è stato il film? Molto divertente. 3.
desiderate? Un caffè. 4.
parte il treno per Padova? Alle 7.30 5.
di voi desidera venire a Venezia con me? 6.
città italiana ti piace di più? 7.
sono i miei pantaloni? 8.
costano le scarpe? 9.
non mangi la carne?
E.- COMPLETATE
LE FRASI AL PASSATO PROSSIMO O ALL'IMPERFETTO
Esempio: Mentre (mangiare-io)
MANGIAVO,
(arrivare-lui) E' ARRIVATO Sandro
1. Ieri
(noi - rimanere) a casa. 2. Quando
(io - essere) bambina, ogni estate (andare)
al mare con la famiglia. 3. Mentre
(io - fare) una passeggiata (io - incontrare)
un’amica d’infanzia. 4. Loro
(abitare) a Roma per 8 anni. 5. Nel
2000 mio figlio (studiare) a Venezia
da 2 anni ma poi (lui - decidere) di
trasferirsi a Milano. 6. Quando
(io - avere) 20 anni (andare)
a Parigi per studiare. 7. Ieri
alle 7 (noi – dormire) ancora. 8. Ieri
(loro - volere) fare un giro in bicicletta,
purtroppo (piovere) . 9. Questa
mattina (io - telefonare) alla mamma
e lei mi (dire) che (non sentirsi)
bene. 10. Ieri
a mezzanotte noi (essere) in viaggio.
F. - COMPLETATE
O RISPONDETE CON I PRONOMI DIRETTI
Esempio: Hai visto Anna? Sì,
L’ho
vistA ieri.
1. Paolo,
puoi aiutare a risolvere questo problema di geometria? 2. Vieni
al cinema questa sera? con piacere. 3. Dove
hai conosciuto Anna? a Treviso. 4. Signor
Rossi, ringrazio molto della sua gentilezza. 5. Dove
hai comprato i funghi? al mercato. 6. Cari
amici, sabato è il mio compleanno e
invito tutti a casa mia. 7. Quanti
libri leggi ogni anno? leggo circa uno
al mese. 8. Mamma,
se hai bisogno aiuto con piacere.
G. - COMPLETATE
LE FRASI CON I PRONOMI INDIRETTI.
Esempio: Carlo, ti piace questo
film? Sì, MI piace molto.
1. A che
ora mi telefoni? telefono verso le 8.
va bene? 2. Che
cosa hai detto a Carlo? ho detto di arrivare
alle 8. 3. Stamattina
ho incontrato Anna e ho offerto un caffè. 4. Ciao
amici, va di bere una birra? A quest'ora
proprio non va. 5. Ho incontrato
Anna e Paolo e ho detto di venire a cena
domani sera.
H. - COMPLETATE
LE FRASI AL FUTURO
Esempio: Dove (loro - andare) ANDRANNO in vacanza?
1. Io non
(potere) venire con te perché ho
molto lavoro. 2. Quanto
tempo (voi - rimanere) a Treviso? 3. A che
ora (lei - prendere) l'aereo? 4. Loro
(dovere) studiare se (volere)
superare l'esame. 5. Dove
(tu - trasferirsi) ? Probabilmente a Roma.
I. - COMPLETATE
LE FRASI AL CONDIZIONALE PRESENTE
Esempio: Io (volere) VORREI un caffè.
1. Marco
e Paola (volere) fare un viaggio in Italia. 2. Signor
Rossi, (sapere) dirmi dove si trova un
buon ristorante a Treviso? 3. Io (bere)
volentieri un caffè. 4. Gianni,
(comprare) un appartamento al mare a Jesolo? 5. Secondo
me (tu - dovere) smettere di fumare.